Le battute di pesca
Tutti i dettagli sugli orari e i programmi di pesca. Sono in programma, giornate di pesca ordinaria, pesca impegnata, weekend intero o combinazioni di orari e giornate anche consecutive.
https://www.martellifrancesco.it/scuola-di-pesca/programmi-e-orari#sigProId26e8a260a3
Bolentino: una precisazione di Capt. Francesco Martelli (vedi il video)
Gli orari
Giornata di pesca ordinaria
Partenza dal Marina di Salivoli – Piombino(LI)
ore 6,30 – 7,00 - rientro a discrezione del Comandante dalle ore 12,30/13,30 – max 3 pescatori + un componente dell’equipaggio.
Il costo della battuta di pesca è omnicomprensivo di: carburante, esche, pasture e attrezzatura altamente tecnica.
L'attrezzatura comprende: canne, mulinelli, accessori e minuterie per la pesca di alta qualità.
Il pescato è a disposizione dell'equipaggio, ad eccezione di giornate particolari con pescate abbondanti, a seguito delle quali, il Comandante può trattenere alcuni pesci di taglia. Per quanto riguarda il tonno rosso, in caso di cattura, sarà a discrezione del Comandante suddividere le parti del pesce, delle quali, comunque, metà tonno rimane a disposizione dell'imbarcazione.
Giornata di pesca impegnata a Drifting al Tonno Rosso(supplemento di Euro 100,00)
Partenza dal Marina di Salivoli – Piombino(LI)
ore 7,00 – rientro ore 16 - 16,30 – max 3 pescatori + un componente dell’equipaggio.
Il costo della battuta di pesca è omnicomprensivo di: carburante, esche, pasture e attrezzatura altamente tecnica. L'attrezzatura comprende: canne, mulinelli, accessori e minuterie per la pesca di alta qualità. Il pescato è a disposizione dell'equipaggio, ad eccezione di giornate particolari con pescate abbondanti, a seguito delle quali, il Comandante può trattenere qualche pesce di taglia.
– *Hot spot ordinari e **Hot Spot speciali
- * Hot spot ordinari: dal sottocosta, fino a circa 3 - 4 miglia circa, distanti dal Marina di Salivoli
- ** Hot spot speciali: oltre le 6 miglia distanti dal Marina di Salivoli(supplemento di Euro 100,00)
sono previsti importi superiori compatibili con il carburante consumato
Week End di pesca
Partenza dal Marina di Salivoli – Piombino(LI)
Sabato ore 7,00 – rientro ore 12,30 – 13,30 – max 3 pescatori + un componente dell’equipaggio
Sabato sera pernottamento in Hotel
Domenica ore 7,00 – rientro ore 12,30 – 13,30 – max 3 persone + un componente dell'equipaggio
Le avvertenze del Comandante
Il Comandante fissa il giorno della battuta di pesca, previa prenotazione, in modo insindacabile: meteo idoneo, con mare calmo o poco mosso con venti a debole regime di brezza. Il Comandante, tiene costantemente informato, il referente del Team, nei giorni che precedono la battuta di pesca. Sono possibili rinvii, anche reiterati, del giorno stabilito, a totale discrezione del Comandante. In mare è necessario pescare in modo confortevole e pescare i pesci in modo divertente e non stressante con il mare mosso. Anche se il Comandante dispone a bordo di farmaci contro il mal di mare, si prega ai componenti del Team di considerare questo eventuale problema, per non pregiudicare la battuta in corso e sacrificare i compagni di pesca. Per chi porta i ragazzi, no problem, spesso e volentieri sono migliori degli adulti: rapidi osservatori ed imparano in fretta le tecniche di pesca in uso. Per chi porta i bambini: la massima attenzione! Il Comandante, non può seguire costantemente e contemporaneamente tutto il Team. I bambini devono essere seguiti prevalentemente dai genitori e che siano motivati, possibilmente con una certa esperienza di vita di bordo per agevolare l'insegnamento. Il Comandante consiglia comunque di prendere una compressa di xamamina(contro il mal di mare) una mezz'ora prima di salire a bordo. Per i bambini: xamamina baby
I costi delle battute di pesca
Il costo per ogni battuta di pesca è da Euro 300 a 350(400 per il Drifting al Tonno Rosso) sia per una, sia per due, che per tre persone. L'importo può essere maggiorato e questo dipende dalla distanza dello Spot che si deve raggiungere, compatibilmente con il consumo del carburante. L'importo può essere altresì maggiorato, di Euro 100, se viene richiesto un supplemento di orario di circa 2 ore. Per effettuare una o più battute di pesca, è necessaria la prenotazione, la quale verrà trascritta, sull'Agenda del comandante. Per essere sicuri di fare la pescata è necessario versare una caparra pari ad un terzo dell'onorario richiesto e cioè, di Euro 100 da versare con un bonifico bancario nel conto corrente del Comandante(richiesta battuta di pesca e codice IBAN ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ). Per ulteriori dettagli chiamare Capt.Martelli al 3356760959.
Regolamento sulle prenotazioni e la validità della caparra
Chi prenota, anticipando la caparra, è sicuro che quel determinato giorno è a sua disposizione. Qualora in quel giorno, il Meteo risultasse inclemente, sta al Comandante, spostare la data in base alle esigenze del Cliente stesso, compatibilmente con il Meteo e con le altre prenotazioni, per evitare sovrapposizioni. Il Comandante comunque, accetta anche prenotazioni senza versare la caparra, con la speranza che quel determinato giorno risulti libero. Altra avvertenza, molto importante è quella che, il Comandante tiene a precisare che offre la massima disponibilità sui vari spostamenti delle prenotazioni a causa del Meteo avverso o per altri problemi, a chi prenota la battuta di pesca e paga la caparra, anche a distanza di qualche mese o addirittura anche di un anno. Se il Cliente non offre una minima disponibilità su quanto citato, perde la caparra.
Il Team deve regolarizzare l'importo richiesto dal Comandante, prima della partenza della battuta di pesca.
Qualora l'esito della pescata non andasse a buon fine a causa del brutto tempo improvviso o di strane correnti marine avverse, se lo Spot di pesca è ubicato a meno di un miglio dalla costa, il Capitano restituirà l'importo percepito anticipatamente. Tuttavia, se lo Spot interessato alla pesca, è distante alcune miglia dalla costa, il Capitano richiederà solamente un contributo spese a sua discrezione.:
Battute di pesca e/o Scuola di Pesca in Mare con corsi a richiesta, personalizzati.
Le battute di pesca
E' possibile richiedere varie opzioni e combinazioni di pesca. Ad esempio, è possibile nell'arco di due uscite consecutive, scegliere il sabato al lighdrifting agli sgombri e/o alle palamite e la domenica a bolentino alle tanute, orate etc. o viceversa. Oppure il sabato a bolentino e la domenica al Big Game ai tonni. Mentre non è possibile, per ragioni logistiche di preparazione ed assistenze varie, effettuare più tecniche di pesca nell'arco della giornata o, addirittura, nell'arco della mattinata! Il Comandante, effettua le battute di pesca, tutti i giorni per tutto l'anno in corso, meteo e mare permettendo.
Scuola di pesca in mare con corsi personalizzati
In base alle proprie esigenze e alle proprie passioni su tecniche e discipline in uso nella moderna pesca sportiva, il Cliente, concorderà col Capitano, una serie di uscite in pesca, al fine di consolidare le proprie esperienze, per poter ben pescare ed ottenere successi su quelle determinate tecniche di pesca scelte.
A bordo del Calafuria 7 del Captain Francesco Martelli, possono pescare ben 3 persone, tuttavia, può essere ammesso il 4° componente del Team in veste di osservatore o di accompagnatore degli amici. Un'ottima idea per suddividere ancora le modeste spese richieste.
https://www.martellifrancesco.it/scuola-di-pesca/programmi-e-orari#sigProId3683432dd7